SCUOLA

“Non intitolate la scuola a Fabrizio De Andrè”, scoppia il caso a Norma

NORMA – “Non intitolate la scuola a Fabrizio De Andrè”. E’ surreale quello che sta accadendo da qualche giorno nel comune di Norma. Il sindaco del comune lepino Andrea Dell’Omo, con la sua Giunta, si era espresso positivamente sulla possibilità di intitolare ad uno dei più grandi cantautori italiani il nuovo plesso scolastico della città. Ma ha dovuto far fronte ad un coro di critiche di alcuni insegnanti e di altrettanti genitori a cui l’idea non va proprio giù. Il collegio docenti, chiamato ad esprimersi rispetto alla rosa dei candidati che l’amministrazione aveva proposto, in cui De Andrè figurava al primo posto, ha preso tempo per valutare anche proposte alternative. Alcuni insegnanti e genitori degli studenti, infatti, sembra che preferirebbero dedicare la nuova scuola ad un uomo di chiesa, magari originario proprio del paese. La giunta comunale aveva invece ritenuto di scegliere il nome da una rosa di candidati illustri riconosciuti e rispettati a livello nazionale che comprende oltre a Faber, i giudici Falcone e Borsellino, Rita Levi-Montalcini, Margherita Hack e Gino Strada.

@ RIPRODUZIONE RISERVATA