Aprilia – La terza ala si farà. Lo conferma Claudio Frollano del Tdm di Aprilia. “Così come promesso ai cittadini durante il sit-in di protesta, organizzato dal Tribunale per i Diritti del Malato, contro il definanziamento di 2,650 milioni di euro destinato alla costruzione di un terzo edificio denominato “ terza ala” presso la Casa della Salute di Aprilia, condivideremo quanto scaturito da ogni incontro specifico, che faremo da qui a quando non vedremo realizzata questa opera tanto attesa quanto fondamentale per aumentare l’offerta sanitaria nel nostro territorio, con i responsabili che la devono portare a compimento”.
“In data odierna, su sua richiesta e questo ci ha fatto più che piacere, ci siamo incontrati con il Presidente della Commissione Sviluppo Economico e Attività Produttive del Consiglio Regionale del Lazio Enrico Tiero, accompagnato da Vincenzo La Pegna e Veronica Napolitano, per il TDM Claudio Frollano e Franca Zaccarin. Tiero ci ha tenuto a ribadire che la costruzione della terza ala si farà, “ci ho messo la faccia”, ci dice, “sia io che il Presidente Rocca, che ne ha parlato anche la settimana scorsa ad un evento di Fratelli d’Italia a Latina”.
“Sono convinto”, ha ribadito più volte, “che avere a disposizione altri 1000 mq ci consentirà di aumentare l’offerta sanitaria pubblica ad Aprilia. Potremmo pensare,vista la grande richiesta, di dedicare uno spazio anche per effettuare radiografie”. Questa possibilità, tra l’altro, era già stata pensata e finanziata nel 2005 anche per TAC e Risonanza Magnetica da realizzare nei locali al piano seminterrato, ma che saranno poi utilizzati come archivio ed attualmente vuoti. Previsto altresì ed in corso d’opera in una piccola porzione degli stessi la costruzione degli spogliatoi per il personale. La destinazione d’uso del seminterrato fu pensata proprio per esami di alta diagnostica. Tiero precisa che i prossimi passi per la costruzione della terza ala saranno finalizzate alla progettazione esecutiva che permette di far partire subito le gare diappalto. E ribadisce che entro fine anno gli appalti devono essere stati assegnati, ma ci si aspetta già da luglio di avere terminato la progettazione esecutiva, quindi sarà possibile anticipare le gare di appalto. Il progetto prevede un impegno di 3,950 milioni di euro da parte della ASL di Latina, come spesa corrente”.
“Meglio non si può fare, ci dice Tiero, perché ci sono solo due Ingegneri deputati a seguire i tanti progetti scaturiti dal PNRR, assegnati nelle strutture di competenza che, come sappiamo, hanno dei tempi di realizzazione che vanno assolutamente rispettati. Ringraziamo Tiero per la sua disponibilità ad interagire con la nostra Associazione e i cittadini che rappresenta, oltre che per la chiarezza delle informazioni condivise. Poiché si tratta di un finanziamento a totale carico della ASL di Latina, il nostro principale interlocutore non può che essere il Direttore Generale, Dott.ssa Sabrina Cenciarelli, e per tale motivo le abbiamo inviato una richiesta di incontro per avere conferme e certezze più specifiche ed operative. Vi terremo informati”.