Ieri era il giorno della decima Commissione del Consiglio della Regione Lazio sul tema del progetto di termovalorizzatore di Santa Palomba. Il giorno delle audizioni dei Comuni interessati dal progetto. Tra i rappresentanti dei Comuni della zona mancava però il Comune di Aprilia che non ha partecipato ai lavori. Scopriamo dai social che ad esempio l’amministrazione di Lanuvio invece ha partecipato: “ho partecipato e rappresentato, su delega del Sindaco Andrea Volpi Sindaco, il Comune di Lanuvio all’audizione convocata dalla X Commissione del Consiglio della Regione Lazio dove abbiamo trattato il tema del Termovalorizzatore che Roma capitale vuole fare vicino a noi” – scrive l’assessore all’Ambiente Simone Santilli. “Nel mio discorso – ha aggiunto – ho evidenziato le nostre preoccupazioni: dalla salute pubblica per passare alla qualità dei nostri terreni agricoli e bacini idrici e alle possibili ripercussioni economiche sociali di questa scellerata scelta. I Castelli Romani, Ardea, Pomezia e tanti altri territori sono uniti su questa battaglia. Non molleremo un centimetro”. (La foto pubblicata è presa dal profilo Facebook dell’assessore Santilli).
L’amministrazione comunale di Aprilia, invece, ha marcato visita.
“Il tema ci sta a cuore e rimaniamo contrari al progetto legato al termovalorizzatore di Santa Palomba – spiega Marcello Rampolla, capo di gabinetto del sindaco Principi – ieri non abbiamo ritenuto di partecipare all’incontro perchè non decisivo e non rilevante da un punto di vista tecnico. La competenza su questa vicenda è del Commissario straordinario e del sindaco di Roma. Sicuramente prenderemo parte alle prossime riunioni e avremo altre interlocuzioni”.