POLITICA

APRILIA: ECCO IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE. CHI ENTRA E CHI ESCE

APRILIA – Con la vittoria di Lanfranco Principi e lo schieramento del centrodestra, il nuovo consiglio comunale vedrà la presenza di qualche viso nuovo ma anche di qualche politico di vecchia data che tornerà a sedersi tra gli scranni dell’aula di piazza Roma. La nuova maggioranza di centrodestra potrà contare su quindici consiglieri comunali più il sindaco Lanfranco Principi. Cinque seggi verranno assegnati al gruppo di Fratelli d’Italia. Nel partito di Giorgia Meloni entreranno Matteo Grammatico e Vincenzo La Pegna, che già sedevano all’interno dell’assise comunale, Salvatore Lax, Carola Latini ed Edoardo Baldo. Per loro tre si tratta dell’esordio assoluto in qualità di consiglieri comunali. Altri tre seggi verranno assegnati alla lista del sindaco “Aprilia 2023”. In questo caso entreranno un politico di vecchia data come Palmarino Savini e due new entry come Sonia Bianchi e Gabriele Forcina. Due seggi andranno alla Lega. Per il partito del Carroccio entreranno Elvis Martino, ex assessore alla Cultura della Giunta Terra e poi passato con lo schieramento di Lanfranco Principi, e Giovanni Raffa che sarà anche il consigliere più anziano, con 78 anni, della nuova assise consiliare. Due seggi anche per Forza Aprilia, la civica “mascherata“ di Forza Italia. In questo caso pronti ad entrare Vittorio Marchitti, anche lui un ex della coalizione civica, e Fausto Lazzarini, che rientra nell’aula di piazza Roma dopo la consiliatura appena terminata. Infine, un seggio ciascuno per Unione Civica, per la lista Ama e per il gruppo di Aprilia Valore Comune. Ad entrare in aula saranno quindi Marco Moroni e Roberto Boi, due politici di lungo corso, e la new entry Maria Teresa Fiore. All’opposizione civica verranno assegnati i restanti nove seggi. Il primo va alla candidata sindaca sconfitta, Luana Caporaso. Gli altri otto verranno suddivisi nel seguente modo: tre seggi alla lista Luana Caporaso sindaca. Pronti a sedersi tra i banchi dell’aula Davide Zingaretti, il candidato più votato di Aprilia, Davide Tiligna e Gloria Mastrocicco alla prima esperienza da amministratori. Un seggio ad Aprilia Domani. In questo caso rientra in aula uno dei volti storici della politica apriliana come Bruno Di Marcantonio. Un seggio va anche alla lista Forum per Aprilia e verrà occupato dall’ex presidente del consiglio comunale Pasquale De Maio. Un seggio anche alla lista Aprilia Città Civica con l’ex sindaco Antonio Terra che torna dopo quattordici anni tra i banchi dell’opposizione. Infine un seggio ciascuno per la lista Uniti per Aprilia, con Fabrizio Fiorentini all’esordio da consigliere, e per l’Altra faccia della Politica. Ad entrare in questo caso sarà l’ex assessore ai Servizi Sociali Francesca Barbaliscia. Con questa conformazione, il nuovo consiglio comunale avrà soltanto sei donne elette, tre per lo schieramento di centrodestra (Carola Latini, Sonia Bianchi e Maria Teresa Fiore) e tre per la coalizione civica (Luana Caporaso, Gloria Mastrocicco e Francesca Barbaliscia). L’età media del consiglio comunale sarà di 50 anni. La candidata più giovane sarà Gloria Mastrocicco mentre quello più anziano è Giovanni Raffa con 78 anni. Rimangono fuori molti big protagonisti degli ultimi anni della politica apriliana, sia tra i civici che nello schieramento di centrodestra. Per i civici non entreranno nell’assise, tra gli altri, Mauro Fioratti Spallacci, ex consigliere e ex assessore ai lavori Pubblici, Michela Biolcati Rinaldi, ex assessore all’Ambiente, gli ex consiglieri Mariana Iulian, Maria Grazia Vittoriano, Angelo Zanlucchi, Federico Cola, Domenico Vulcano, Vincenzo Giovannini e Alessandra Lombardi. Per il centrodestra sono al momento fuori gli ex consiglieri Francesca Renzi, Massimo Bortolameotti e Pino Petito.

@ RIPRODUZIONE RISERVATA