LATINA – Un viaggio attraverso le più importanti zone vitivinicole francesi, ma non solo…un viaggio attraverso la cultura, la bellezza e l’emozione.
L’evento di ieri sera a Villa Latina, organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier, è stato davvero molto interessante e piacevole: una degustazione di 6 vini di altrettanti territori d’oltralpe, un percorso straordinario in cui il vino, protagonista assoluto, ha mostrato di essere storia, scienza, tradizione, arte…in una parola Cultura.
L’importatore di vini francesi, Cristian Zoppellaro, titolare dell’enoteca-ristorante ReWine di Latina, ha voluto far degustare le sue selezioni, fatte sul posto, in anni di lavoro, con tanta passione e tanto impegno. Il “viaggio” è iniziato in Champagne, poi due tappe nella Loira, e poi in Borgogna, a Chablis, nella Cote de Nuits ed è terminato a Beaujolais: 6 vini di qualità e bontà, ognuno espressione del suo territorio, con peculiarità precise e uniche. Come guida di questo importante cammino un Docente della Fondazione Italiana Sommelier di assoluta competenza e professionalità, nonchè grande conoscitore del territorio francese e bravissimo comunicatore del mondo del vino: Massimo Billetto, che è riuscito ad accompagnare tutti i partecipanti in un percorso ricco di aspetti importanti, di dettagli considerevoli e di profondi profili sensoriali.
La Sala di Villa Latina, che ha accolto numerosi i partecipanti, era bella, ampia e perfettamente organizzata; il gruppo di servizio dei Sommelier impeccabile; l’aria che si respirava era intrisa di entusiasmo e calore, di interesse e piacevolezza.
Dietro tutto questo, anzi davanti, perché lei era lì, sulla porta di ingresso ad accogliere tutti con il suo sorriso e la sua gentilezza, la padrona di casa e Master Sommelier Barbara Palombo, che in pochi mesi ha davvero aperto gli orizzonti del mondo del vino nel nostro territorio, è riuscita ad avvicinare tante persone, a coinvolgerle, e a trasmettere tutto in suo impegno e la sua passione. Un fiume in piena Barbara, super attiva, nota ormai nel settore, brava, competente e tanto disponibile con tutti, perché, come lei stessa dice spesso, “alla fine di ogni incontro con il nettare degli Dei deve rimanere sempre qualcosa non solo nello stomaco, ma anche nella mente e soprattutto nell’animo”.
Prossimo appuntamento con la Fondazione Italiana Sommelier a Villa Latina il 23 Novembre. Per info e prenotazioni 3440634708.
VINI E CUGINI…UN FANTASTICO “VIAGGIO” CON LA FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER
5 Novembre 2021
@ RIPRODUZIONE RISERVATA