Sabato 17 maggio 2025, dalle ore 19,30 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti di Aprilia torna la prestigiosa manifestazione di musica corale “Poliphonica “ organizzata dall’Associazione culturale “LaetaCorda” APS.
Poliphonica 2025 è un’edizione importante in quanto ha il privilegio di ospitare l’Harding University Chorus, proveniente da Searcy in Arkansas (USA). Questo coro di giovani universitari, diretto da Kyle Pullen, nel corso della sua attività si è esibito in 37 paesi, in sedi e luoghi che includono il Town Hall di Brisbane (Australia), il Conservatorio di Musica di Pechino (Cina), la UniversityChurch di Oxford (Inghilterra), la Stiftskirche di Aschaffenburg (Germania), il Palazzo Vecchio di Firenze, ilmonumento a Chopin di Varsavia (Polonia). Il repertorio spazia da classici corali, spirituals, opere liriche, canzoni popolari.
Il coro polifonico “Laeta Corda”, vanta un’esperienza ventennale e dal 2016 è diretto dal M° Cristian Alderete. Il coro si è esibito in prestigiose location quali, la Basilica di S. Lorenzo Fuori le Mura in Roma, l’Auditorium della Facoltà Valdese a Roma, il Pontificio Istituto di Musica Sacra – Conservatorio di Roma, ed ha partecipato a diverse manifestazioni corali tra le quali “Terrapontina in canto”, la “Festa della Musica”, collaborando con artisti italiani e stranieri. Il repertorio del coro alterna musiche di stile barocco, gospel e brani di musica sacra, canti e romanze della tradizione popolare dal 1500 ad oggi.
L’associazione Laeta Corda Aps oltre all’attività corale è attiva nel nostro territorio anche con varie iniziative a scopo di solidarietà, collaborando con il Banco alimentare, la Fondazione “Come noi”.
Il concerto del 17 maggio è patrocinato dal Comune di Aprilia, e dalla A.R.C.L. (associazione regionale cori Lazio)e la manifestazione Poliphonica da anni rappresenta un consolidato appuntamento per la promozione della musica corale nel nostro territorio.
L’invito è aperto a tutti. L’evento sarà un’occasione anche per testimoniare come, attraverso il canto corale, si possano rafforzare i valori di solidarietà ed amicizia tra personeprovenienti da luoghi e culture diverse.