EVENTI

sotto la direzione artistica del suo fondatore Federico Paolini, attore e regista

APRILIA FILM FESTIVAL, 10 -11 e 12 settembre negli spazi dell’ex Claudia

APRILIA – Si terrà il prossimo 10-11 e 12 settembre negli spazi dell’ex Claudia, via Pontina Km 46,600 Aprilia (LT) la terza edizione dell’Aprilia Film Festival, sotto la direzione artistica del suo fondatore Federico Paolini, attore e regista.
Il Festival affonda le sue radici in un percorso decennale portato avanti da Nicola Fabrizio, regista e attore anch’egli apriliano, che ha curato la Rassegna di Cortometraggi SteNik dal 2006 al 2016. Nel 2018 viene realizzato il Lux Film festival, gettando le basi per la prima edizione dell’Aprilia Film Festival avvenuta nel 2019.
Il Festival intende valorizzare e sostenere il mondo del cinema e dell’arte a 360°, promuovendo la partecipazione di filmmaker provenienti da tutto il mondo, lasciando la massima libertà di espressione di genere e stile cinematografico. Essendo un evento culturale che coinvolge diversi aspetti dell’arte, abbiamo voluto, già nell’edizione precedente, che esso non si esaurisse nella sola proposta del cinema di qualità,
decidendo di coinvolgere diverse altre realtà artistiche. Musica, danza, pittura, fotografia, artigianato, poesia hanno animato il precedente evento nel pre- serata, dalle 18:00 alle 20:30, ottenendo una risposta di pubblico di gran lunga al di sopra delle nostre aspettative, attirando
persone provenienti anche da altri comuni e regioni.
Il progetto nasce grazie all’associazione culturale CUORE COMICO (presidente Roberto Mincuzzi), con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Aprilia e della Proloco, che ha offerto un particolare sostegno all’iniziativa apprezzandone il forte coinvolgimento territoriale
promosso dal Festival. E’ nostra intenzione infatti – afferma il suo Direttore Artistico e fondatore – promuovere la città di Aprilia e il territorio Pontino come importante snodo di cultura cinematografica a livello internazionale e di creare un punto di incontro dove si possa parlare di cinema, scambiare idee o anche avere la possibilità di incontrare persone con le quali creare legami di amicizia e/o lavorativi.
La prima e la seconda edizione realizzate rispettivamente nel 2019 e 2020 hanno avuto un importante ritorno in termini di partecipazione e di critica, ospitando anche personaggi importanti del settore tra cui: “Massimiliano Bruno – Padrino del festival, Luciano Fontana, Antonio Gargiulo, Herbert Simone Paragnani, Mark Melville, Davide Lepore, Gabriel Montesi e tanti altri ottenendo un importante ritorno in termini di partecipazione e di critica. Per l’edizione 2021, slittata da Aprile a causa dell’emergenza Covid 19 e riprogrammata per il prossimo 10-11 e 12 settembre, è prevista la partecipazione di altrettanti giurati e ospiti importanti tra cui in giuria: Luciano Fontana, Maurizio Lops, Gianni Aureli, Roberto Lobbe Procaccini, Gianni Corsi e Daniele Poli. Special Guests, di quest’anno saranno Alex Polidori (Doppiatore di Spiderman e Timothée Chalamet), Sara Labidi (Doppiatrice di Arya Stark – Il Trono di Spade) e Guglielmo Poggi (Attore – lo possiamo trovare in “Viva l’Italia, Gli uomini d’oro etc.) Per restare aggiornati seguite i nostri social Facebook e Instagram @apriliafilmfestival Sono diverse le categorie dei premi in palio: Miglior Film, Miglior Documentario, Miglior Film d’animazione, Miglior Regia, Miglior Fotografia, Miglior Montaggio, Miglior Attore, Miglior Attrice, Attore non protagonista, Attrice non protagonista, Miglior Colonna Sonora, Miglior Sceneggiatura.
Saranno inoltre riconosciuti un Premio del pubblico, un Premio Aprilia, assegnato dalla critica apriliana e un Premio Rotary, assegnato dall’associazione. L’edizione 2021 sarà presentata da Claudia Genolini e Federico Le Pera.
Per tutti e tre le giornate, l’evento avrà inizio alle ore 18.00 con l’esposizione da parte degli artisti apriliani delle loro opere, per continuare alle ore 19.30 con l’apertura del Red Carpet e la proiezione dei vari cortometraggi prevista nelle giornate del 10 e dell’11, per poi arrivare alla serata delle premiazioni che si svolgerà Domenica 12 con apertura del Red Carpet alle ore 20:30.
Si garantiscono le misure di prevenzione e protezione Covid 19 attraverso l’accesso contingentato, che avverrà tramite prenotazione al numero 375 549 9895 (Whatsapp o chiamata) o tramite il nostro social Instagram contattandoci in Direct.
Distanziamento dei posti in sala e GREENPASS o TAMPONE NEGATIVO obbligatori.

@ RIPRODUZIONE RISERVATA