APRILIA – “La situazione ci preoccupa. E’ stato un far west mai visto ad Aprilia. Alla luce del sole, ad un orario, quello di pranzo, in cui tornano a casa bambini e studenti. Siamo indignati per quanto accaduto ma restiamo fiduciosi che il responsabile di questo gravissimo episodio venga identificato in breve tempo”. Il sindaco di Aprilia Antonio Terra commenta la gambizzazione avvenuta venerdì scorso in via Parigi. Un raid in cui è rimasto ferito alla gamba sinistra un 29enne del posto. Due i proiettili sparati dall’aggressore, di cui uno ha centrato la vittima all’arto. L’autore degli spari, con tutta probabilità, non è arrivato da solo sul luogo dell’agguato ma in compagnia di un’altra persona a bordo di un’auto. Poi, dopo aver gambizzato la vittima, è fuggito facendo perdere le proprie tracce. Sul caso proseguono le indagini dei carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia. I sospetti dei militari convergerebbero su un ventiduenne che è stato ascoltato in caserma e che avrebbe fornito una sua versione dei fatti. La vittima, al momento non ha presentato denuncia contro nessuno e non c’è alcun provvedimento di fermo. Al vaglio dei carabinieri ci sono le telecamere di videosorveglianza che potrebbero aver ripreso il momento degli spari. Via Parigi torna prepotentemente agli altari della cronaca. Qualche anno fa, precisamente nel 2019, i carabinieri vennero minacciati di morte durante un intervento. Nel 2013 la strada i fu teatro di una protesta clamorosa da parte di alcuni residenti che, a seguito dell’ennesimo distacco di corrente per morosità, bloccarono il traffico anche su via Inghilterra con i cassonetti della spazzatura. E a seguito di quell’episodio il sindaco Antonio Terra invitò Luigi Nieri, allora numero due dell’ente capitolino con la delega al Patrimonio, e l’assessore alla Casa e all’emergenza abitativa Daniele Ozzino. In via Parigi, infatti, la maggior parte degli appartamenti sono di proprietà del comune di Roma, circa un centinaio, mentre solo una parte fanno riferimento all’ente di piazza Roma e all’Ater. “In passato – continua il sindaco Terra – abbiamo fatto anche un paio di comitati sull’ordine e sulla sicurezza perché, purtroppo, per quanto riguarda gli alloggi di proprietà dell’ente capitolino registriamo alcune situazioni poco chiare. Le abbiamo anche segnalate al comune di Roma ma non si è riusciti a risolverle. Ci siamo confrontati anche con la Prefettura e con le stesse forze dell’ordine. E’ una questione che deve essere affrontata nuovamente perché in alcuni appartamenti nessuno sa cosa avviene e chi c’è. Serve un censimento per identificare ed accertare i legittimi assegnatari degli alloggi e gli eventuali occupanti abusivi”.
Sparatoria in via Parigi, Terra: “Far west mai visto, situazione preoccupante”
21 Marzo 2023
@ RIPRODUZIONE RISERVATA