CRONACA

APRILIA: TRUFFA DEL FINTO NIPOTE, ANZIANO DERUBATO DELL’ORO

APRILIA – Ancora un anziano vittima dei truffatori ad Aprilia. Dopo diverse settimane in cui non si erano registrati episodi di raggiri ai danni di anziani sul territorio del comune pontino, pochi giorni fa un 85enne del posto è caduto nella rete di malviventi senza scrupoli che, con la truffa del finto nipote, sono riusciti a farsi consegnare tutto l’oro che l’uomo aveva in casa. I truffatori, probabilmente due persone, lo hanno contattato e con una scusa si sono spacciati per il parente dell’anziano. Durante la conversazione l’85enne non ha minimamente sospettato della bontà dei suoi interlocutori. Ha quindi creduto ai due malviventi, pensando di parlare con il proprio nipote. I due lo hanno quindi convinto dell’urgenza di pagare alcune spese per non incappare in guai ben peggiori. Uno dei due, poco dopo, si è poi presentato presso l’abitazione dell’85enne. L’anziano, pensando di fare del bene al suo giovane parente, ha quindi racimolato tutto l’oro che aveva in quel momento in casa, e lo ha consegnato nelle mani del malvivente. Una volta ottenuto il cospicuo bottino l’uomo lo ha salutato e si è immediatamente allontanato. Solo qualche ora più tardi l’anziano si è accorto di essere caduto nella rete dei truffatori. Dell’episodio sono stati informati anche i carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia. I militari di via Tiberio, al comando del Tenente Colonnello Paolo Guida, stanno indagando per risalire ai responsabili della truffa. Nei mesi scorsi sono stati diversi gli arresti operati dai carabinieri di Aprilia su tutto il territorio di loro competenza nei confronti dei responsabili dei raggiri ai danni di anziani. Spesso le persone fermate dagli uomini dall’Arma erano malviventi “in trasferta” giunti dalla Campania con la chiara intenzione di raggirare qualche anziano del territorio pontino. Diversi i casi accaduti ad Aprilia ma anche nell’area dei Lepini. E l’attenzione dei militari di via Tiberio rispetto a questo triste fenomeno non è mai calata. In questi giorni infatti, proprio nell’ambito delle attività di contrasto ai truffatori, sta continuando la programmazione di incontri con le parrocchie ed i comitati di quartiere da parte dei carabinieri. In particolare i militari, durante queste importanti iniziative, illustrano ai cittadini, anche mediante l’ausilio di video, le diverse modalità attraverso le quali i malviventi operano le truffe verso i soggetti più deboli al fine di sensibilizzare i presenti e fornire loro gli strumenti necessari per riconoscerle e contattare immediatamente gli uomini dell’Arma.

@ RIPRODUZIONE RISERVATA