Aprilia – Il marchio Beer Farm trionfa al concorso della Camera di commercio. La birra Honey, produzione Ape D’Oro, si aggiudica il secondo posto al concorso “Le eccellenze birraie “ della camera di commercio di latina e il primo posto al concorso per le migliori birre di Roma e del Lazio della camera di commercio di Roma , nella categoria delle birre con ingredienti di filiera corta. La premiazione è avvenuta negli ultimi giorni alla presenza dei produttori della Regione, dei rappresentanti della Camera di Commercio e quella straordinaria del famoso comico Max Giusti.
Il marchio Beer Farm nasce all’interno dell’azienda apistica Ape d’Oro di Aprilia e dalla passione di Marco Locicero per la brassatura.
A settembre 2020 decide di far diventare la sua passione una professione, acquistando una sala cottura da 250 l. Con la collaborazione di Fabio Tiburzi, amico di una vita, che studia le ricette, inizia questa nuova avventura.
Il prodotto è ben fatto, con cura e qualità. Non tardano ad arrivare le prime soddisfazioni ed i primi riconoscimenti. “La nostra birra Honey, riporta Marco Locicero, si aggiudica il secondo posto al concorso “Le eccellenze birraie “ della camera di commercio di latina e il primo posto al concorso per le migliori birre di Roma e del Lazio della camera di commercio di Roma , nella categoria delle birre con ingredienti di filiera corta. Questa birra infatti ha nella ricetta orzo di nostra produzione ed il nostro miele millefiori (prodotto in città)”.
E’ quindi una birra tutta Apriliana. E’ in stile Belgian Ale, ma la sua gradazione alcolica importante (8 gradi) la promuove alla categoria strong, questa caratteristica è data dalla generosa aggiunta del nostro miele in ricetta.
Caratteristiche: Birra con una schiuma compatta e persistente , abbastanza limpida e con un colore brillante. L’olfatto caratterizzato dal lievito e dal malto, è intenso e complesso con note di pera, banana, biscotto e crostata di albicocca. Al gusto, la gradazione alcolica esprime la sua esplosività con note di malto, chiodi di garofano, fenolico, vaniglia. Finale secco supportato da un amaro deciso ed equilibrato.
“La cantina, raccontano dall’azienda, è al momento composta da circa 6 birre, ma il legame con il nostro territorio e le nostre produzioni ci stimola alla ricerca di nuove ricette e nuove sperimentazioni. Le nostre birre vi aspettano in bottiglia nel nostro punto vendita e alla spina dai nostri partner locali che hanno creduto nel nostro progetto”.