APRILIA – Spostare l’Ecocentro comunale in via Guardapasso. Il progetto, ancora in fase embrionale, stuzzica non poco l’amministrazione del sindaco Terra. In questi giorni l’ente di piazza Roma sta riflettendo su una proposta, discussa nell’ultima commissione congiunta urbanistica e lavori pubblici, avanzata da una società privata, Alemar 2004 Srl, che si è dimostrata interessata all’acquisto dell’area dove oggi sorge l’Ecocentro comunale. Stiamo parlando del terreno situato alla fine di via Portogallo dove, appunto, si trova la struttura gestita dalla Progetto Ambiente. Quell’area, di circa due ettari, rispetto sia al volume dei rifiuti che ogni giorno i cittadini conferiscono sia al traffico che si sviluppa in via Portogallo, appare, con il passare del tempo, sempre più insoddisfacente. E quindi l’amministrazione comunale sta prendendo in considerazione l’idea di trasferire l’Ecocentro su un terreno di via Guardapasso, di circa cinque ettari, oggi abbandonato e di proprietà dell’Apofruit. “La proposta arrivata in Comune e discussa in commissione – spiega l’assessore all’Urbanistica Giorgio Giusfredi – prevede la cessione dell’Ecocentro ad Alemar perché lì sono intenzionati a realizzare una struttura per la logistica. In cambio il comune di Aprilia riceverebbe un terreno situato tra viale Europa e viale Italia. In più Alemar acquisirebbe il terreno di via Guardapasso di proprietà dell’Apofruit per poi cedercelo. Un progetto interessante ed in cui ci guadagneremmo tutti”. L’area individuata dal comune di Aprilia per trasferire il centro di raccolta dei rifiuti, situata in via Guardapasso, è grande il doppio rispetto al terreno di via Portogallo. L’ente di piazza Roma, se il progetto andrà in porto, ha intenzionate di realizzarci anche un centro del riuso, una struttura dove sarà possibile portare alcune tipologie di oggetti, trattarli, ripararli ed infine destinarli al loro riutilizzo, sempre nell’ottica di prolungare il ciclo vitale dei beni erroneamente considerati scarti dalla cultura contemporanea dell’usa e getta. “Per realizzare questo progetto – spiega Giusfredi – abbiamo richiesto tre diversi finanziamenti. Il primo da 900mila euro per costruire il nuovo Ecocentro, il secondo da 500mila euro che servirà per l’informatizzazione in vista anche dell’introduzione della Tarip, la tariffa puntuale dei rifiuti. Infine un terzo finanziamento da circa 700mila euro con cui andremo a costruire, sempre in via Guardapasso, il primo centro del riuso di Aprilia. E’ un progetto importante. L’attuale Ecocentro è ormai troppo piccolo rispetto alle esigenze di una città in espansione come Aprilia. Spostandolo su via Guardapasso, inoltre, risolveremmo anche il problema della viabilità visto che in alcuni giorni della settimana via Portogallo si paralizza a causa del grande traffico in direzione proprio dell’Ecocentro comunale”.
APRILIA: L’Ecocentro comunale cambia sede, il progetto
24 Gennaio 2023
@ RIPRODUZIONE RISERVATA